Letta 140514 volte 15 maggio 2009 alle 14.21 di netquik Fonte: Virtualization Team
Windows 7: Supporto Nativo per VHD
LINK:
Microsoft ha pubblicato sul blog ufficiale del Windows Virtualization Team un lungo intervento dedicato al nuovo supporto per creazione e gestione di file Virtual Hard Disk (VHD) come formato nativo in Windows 7 e Windows Server 2008 R2, i prossimi sistemi operativi dell'azienda. Microsoft descrive anche la nuova interessante funzionalità che permette di eseguire il boot di una macchina fisica direttamente da file VHD.

Riportiamo alcuni estratti dell'intervento su Windows Virtualization Team Blog:

Il supporto nativo per VHD aiuterà i nostri clienti enterprise e la community di sviluppatori ad utilizzare un formato immagine comune e strumenti comuni per gestire ed installare immagini di Windows che si eseguono sia in macchina virtuali Hyper-V sia su macchine fisiche. Il formato file Microsoft Virtual Hard Disk (VHD) è una specifica di formato disponibile pubblicamente che rappresenta un disco rigido virtuale incapsulato in un singolo file, capace di ospitare file system nativi e supportare operazioni standard del disco.
I file VHD sono utilizzati da Microsoft Windows Server 2008 Hyper-V, Microsoft Virtual Server e Microsoft Virtual PC per i dischi virtuali collegato ad una macchina virtuale. I VHD sono utili container e il formato VHD è anche utilizzato da Microsoft Data Protection Manager, Windows Server Backup oltre che da molte altre soluzioni Microsoft e Non-Microsoft. Per creare un VHD su Windows Server 2008, dovete installare il ruolo Hyper-V Server e utilizzare Hyper-V Manager per creare un file VHD, e poi installare Windows su una partizione nel VHD.

xlink Windows 7: "Box Shots" e Logo "7"  -  Windows 7: Pronto a Natale  -  Altre 

In questo intervento blog daremo uno sguardo agli obiettivi del supporto di VHD come format nativo, a come il sistema operativo centrale supporta i VHD, e agli scenari chiave a cui si mira con l'installazione nativa di VHD.

Obiettivi del Supporto Nativo per VHD in Windows Server 2008 R2 e Windows 7.  1. Semplificare l'esperienza di creazione, gestione ed installazione di immagini di Windows tra macchine fisiche e virtuali utilizzando un singolo formato file e strumenti comuni.  2. Permettere ai sistemi di avere multiple istanze di Windows installate senza dover utilizzare partizioni di disco separate per maggiore flessibilità nel passaggio tra workload di applicazioni server quando necessario.  3. Permettere installazione e testing efficienti del software che richiede un ambiente di test isolato utilizzando una immagine comune che si eseguire sia su macchine fisiche sia su quelle virtuali.

Creazione e gestione dei VHD. Windows 7 semplifica la gestione di immagini aggiungendo il supporto per dischi virtuali negli strumenti di gestione disco. Non dovrete più installare il ruolo Hyper-V Server ed utilizzare la console Hyper-V Manager per creare VHD. La console di Gestione Disco include un'azione per creare un nuovo file VHD, sia per VHD di dimensioni fisse sia per quelli che si espandono dinamicamente, che non è inizializzato. Dopo aver creato il file VHD, l'azione Attach VHD rende il disco virtuale disponibile al sistema come se collegasse un disco rigido. Dopo aver allegato un nuovo disco virtuale, create una partizione e formattate un volume NTFS nel VHD proprio come fosse un disco fisico. Il VHD è pronto perché sia applicata una immagine di Windows al volume e inizializzata per il boot. Gli amministratori dei server spesso preferiscono strumenti di linea di comando, e potete fare le stesse operazioni VHD utilizzando il comando diskpart. Diskpart accetta inoltre uno script per automatizzare i passaggi di creazione e formattazione di un VHD. Quando un VHD che contiene un volume file system viene collegato, Windows riconosce automaticamente il volume e offre un opzione per l'esplorazione dei contenuti.

Supporto Core Storage System. L'accesso ai contenuti del file VHD è offerto da un driver mini-port completamente nuovo nelle stack storage per I file VHD. Il driver VHD è ciò che permette che le richieste I/O ai file nel VHD siano inviate al file system host NTFS sulla partizione fisica dove il file VHD è situato. LE operazione VHD possono anche essere eseguite su una condivisione remota …

Avvio VHD Nativo. Il boot VHD nativo permette la transizione senza soluzione di continuità per la virtualizzazione utilizzando un singolo formato immagine che si avvia sia su macchine fisiche sia su quelle virtuali. L'avvio nativo VHD significa che l'immagini di Windows in un file VHD può avviarsi sua una macchina fisica senza avviare una macchine virtuale Hyper-V. I file immagine VHD rendono semplice per una singola macchina fisica avere istanze multiple del sistema operativo disponibili per il boot in qualsiasi momento. Il supporto per l'avvio multiplo è stato disponibile in Windows in molte release, ma richiedeva una partizione di disco separata per ciascuna installazione di sistema operativo. Il supporto per il boot VHD nativo supporta tutti i tre tipi di file VHD: dischi fissi, dinamici e differenziali.

Maggiori dettagli e screenshot sono disponibili sul Windows Virtualization Team Blog.
 non ci sono commenti alla news nel forum
 
DUST FROM THE PAST
Dopo i cinque "lunghi" anni di attesa tra il debutto di Windows XP e quello del suo successore Windows Vista, Microsoft prevede di adottare una programma di release più rapido per i suoi prossimi sis…10 febbraio 2007
Nei giorni scorsi abbiamo iniziato a parlare di Windows "7" (aka "Vienna" o "Windows Seven"), la prossima versione del sistema operativo client Windows che succederà a Windows Vista. Dopo i cinque "…15 febbraio 2007
Oltre che di Windows 7, la versione client del sistema che succederà a Vista, in rete si parla già di Office 14, il successore di Office 2007. Secondo alcune slide pubblicate due giorni fa sul blog …15 febbraio 2007
ULTIME NEWS - WINDOWS
Windows Live Writer, rilasciato inizialmente nel 2006, è stato uno dei tool più popolari di blogging. L'ultima release stabile risale al 2012, seguita da un aggiornamento per Windows 8 nel 2014. Mic…11 dicembre 2015
Microsoft ha pubblicato sul blog ufficiale del Windows Virtualization Team un lungo intervento dedicato al nuovo supporto per creazione e gestione di file Virtual Hard Disk (VHD) come formato nativo i…15 maggio 2009
In rete sono trapelati alcuni screenshot delle "retail box" con cui saranno commercializzate le varie edizioni di Windows 7, il prossimo sistema operativo Microsoft, attualmente disponibile in version…13 maggio 2009
 ONLINE
OSPITI 4
UTENTI 0
VISITE OGGI
15
 VISITE TOTALI
6.205.748
Lavori in corso
Web Hosting
Creative Commons License Valid CSS!Valid HTML 4.01 Transitional
 
NEWS - TRUCCHI - DOWNLOAD - ARTICOLI - SITO - DISCLAIMER
X