Letta 118653 volte |
9 maggio 2009 alle 21.48 di netquik |
Fonte: plio.it |
OpenOffice.org 3.1.0 Finale Disponibile |
| LINK: |
 |
L'Associazione PLIO, Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org (OOo), ha annunciato la disponibilità di OpenOffice.org 3.1, nuova versione della suite per ufficio open source. OpenOffice.org 3.1 arriva dopo il successo della versione 3.0, lanciata a ottobre 2008, che ha superato complessivamente i 50 milioni di download e sfiorato i 5 milioni di download della sola versione in lingua italiana. OpenOffice.org 3.1, rilasciata in oltre 90 versioni linguistiche per Windows, Linux, MacOS X e Solaris, è pronta per superare questi record.
La novità più importante e più facile da notare è la completa riscrittura del modulo per la visualizzazione degli elementi grafici sullo schermo (circa mezzo milione di linee di codice), che apporta - grazie all'antialiasing - un evidente miglioramento della qualità , e influisce sul modo in cui le immagini vengono visualizzate durante il trascinamento e i testi selezionati vengono evidenziati, e permette di effettuare la sopralineatura del testo.
OpenOffice.org 3.1.0 "RC1" - OpenOffice.org 3.0.1 Disponibile - Altre
Nuove Funzionalità : Writer (gestione dei testi). 1. Miglioramento delle note di commento, che permettono di aggiungere le risposte. 2. Integrazione del correttore grammaticale, fornito come estensione. 3. Uso dei paragrafi come titoli o sottotitoli nell'indice, per i documenti complessi. Calc (gestione dei fogli di calcolo). 1. Autocompletamento guidato delle formule, che mostra la sintassi da usare. 2. Nuove funzioni e miglioramento di numerose funzioni già esistenti. 3. Miglioramento della funzione di ordinamento. 4. Rimozione di alcuni "colli di bottiglia" per le prestazioni. 5. Aggiunta del cursore per l'ingrandimento alla barra di stato. 6. Rinomina dei singoli fogli con un doppio click.
Chart (gestione dei grafici di analisi). 1. Posizionamento flessibile degli assi, soprattutto per uso scientifico e scolastico. 2. Gestione flessibile dei dati numerici "mancanti" all'interno delle serie. Impress (gestione delle presentazioni). 1. Pulsanti per le dimensioni delle font. Base (gestione dei database). 1. Evidenziazione della sintassi SQL. 2. Implementazione semplificata delle applicazioni macro.
Internazionalizzazione e Localizzazione. 1. Miglioramento del supporto per i testi bidirezionali. 2. Nuove localizzazioni: Maltese, Shuswap (Canada), Birmano e Tok Pisin (Papua).
Sotto alla superficie, OpenOffice.org dispone anche di un meccanismo migliore per la gestione del file locking, che permette agli utenti di condividere i documenti in modo più sicuro all'interno di ambienti multiutente e multipiattaforma.
"OpenOffice.org 3.1 è un passo in avanti importante nell'evoluzione della suite, che ha raggiunto - con la versione 3.0 - un traguardo significativo sul mercato italiano, dove il numero mensile dei download ormai supera regolarmente quello delle vendite di nuovi PC", commenta Italo Vignoli, Presidente dell'Associazione PLIO. "Questo significa che OpenOffice.org viene utilizzato da un numero sempre maggiore di utenti, sia individuali sia all'interno delle aziende, perché risponde alle loro esigenze sia sotto il profilo delle funzionalità sia sotto quello della qualità e dell'affidabilità ".
Ulteriori dettagli su tutte le novità introdotte in OpenOffice.org 3.1 sono disponibili sul sito ufficiale del prodotto. |
 |
non ci sono commenti alla news nel forum |
|
|
DUST FROM THE PAST
La comunità OpenOffice.org ha confermato l'esistenza di una vulnerabilità potenzialmente pericolosa nella famosa suite Office gratuita, causata da un heap-overflow di memoria.
News correlata -> O…13 aprile 2005
Google ha stretto un accordo con Sun Microsystems che porterà ad una ampia collaborazione finalizzata alla promozione e alla distribuzione dei rispettivi prodotti.
L'accordo inoltre segna un prim… 5 ottobre 2005
OpenOffice.org 2.0 Finale, nuova versione della suite per ufficio multipiattaforma e multilingua open-source, è stata resa disponibile sul sito ufficiale del progetto. OpenOffice.org (il suffisso .o…20 ottobre 2005
ULTIME NEWS - OPENOFFICE
OpenOffice.org ha reso disponibile la versione RC1 di OpenOffice.org 3.1, prossima versione della popolare suite di produttività open-source. La prima Release Candidate dell'aggiornamento è disponi… 7 aprile 2009
L'Associazione PLIO, Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org, annuncia il rilascio di OpenOffice.org 3.0.1 (OOO300_m15), disponibile anche in lingua italiana, versione di manutenzione che risolve… 2 febbraio 2009
La versione in lingua italiana di OpenOffice.org è stata scaricata 760.000 volte nel primo mese di disponibilità , dal 13 ottobre al 12 novembre 2008, ovvero un numero superiore a quello dei nuovi PC…18 novembre 2008
|
|
 |