Mozilla ha rilasciato Firefox 3.0.10, ottavo aggiornamento di stabilità e sicurezza per la nuova versione del suo popolare browser open-source. La nuova versione introduce correzioni per
una vulnerabilità di sicurezza critica ed per un problema grave legato alla stabilità dell'applicazione.
Contestualmente
Mozilla ha reso disponibile al download la quarta Beta, sesta developer milestone, della prossima release di Firefox, precedentemente conosciuta come Firefox 3.1 in codice "Shiretoko", che a partire da questa milestone viene ufficialmente ribattezzata "Firefox 3.5". La nuova numerazione di versione riflette le numerose e importanti modifiche e novità introdotte nella prossima versione browser, tra cui modifiche al tabbed browsing, miglioramenti significativi alla compatibilità con gli standard web, un motore JavaScript enormemente potenziato, e diverse novità riguardanti la privacy.
Firefox 3.0.10. L'update Firefox 3.0.10 include la
correzione per una sola vulnerabilità di sicurezza (CVE-2009-1313) isolata nel codice del prodotto, classificata come "critica". Mozilla raccomanda a tutti gli utenti di installare il nuovo aggiornamento. Come di consueto l'update sta venendo distribuito in queste ore tramite il sistema di software update integrato nel browser, ma può essere scaricato in tutte le localizzazioni per Windows, Mac e Linux manualmente sul sito ufficiale
www.getfirefox.com. Bisogna ricordare che
la versione del software Firefox 2.0.0.x non è più supportata e attualmente include numerose vulnerabilità di sicurezza conosciute; Mozilla incoraggia quindi tutti gli utenti della vecchia versione a installare quella attuale, cioè
Firefox 3.0.
Firefox 3.0.9: Fix di Sicurezza -
Mozilla: Firefox 3.6 "Namoroka" -
Altre Vulnerabilità corretta in Firefox 3.0.10 MFSA 2009-23 Crash in nsTextFrame::ClearTextRun()
Dall'advisory di Mozilla: "
Una delle correzioni di sicurezza di Fiferofox 3.0.9 ha introdotto una regressione che causava frequenti crash per alcuni utenti. Gli utenti dell'estensione HTML Validator sono stati affetti dal problema in modo particolare, ma anche altri utenti hanno riscontrato questo crash in alcune situazioni. Nell'analisi di questo crash abbiamo scoperto che era causato da una corruzione della memoria simile ai casi che erano stati identificati come vulnerabilità di sicurezza in passato".
Oltre alla correzione del bug di sicurezza, Firefox 3.0.10 include correzione per un problema grave legato alla stabilità dell'applicazione. L'elenco dei bug risolti è disponibile su BugZilla.
Firefox 3.5 Beta 4. Firefox 3.5 Beta 4 è una release pubblica destinata al testing degli sviluppatori ed al feedback della community, con lo scopo di verificare le nuove caratteristiche e le modifiche apportate alla piattaforma per Firefox 3.5. La nuova versione Beta del browser include svariate novità e miglioramenti in performance, compatibilità web e velocità .
In Beta 4 sono stati apportante le seguenti modifiche principali: 1. La nuova Beta è disponibile ora in
70 localizzazioni di lingua.
2. Migliorati gli strumenti per il controllo dei dati private, incluso un
Private Browsing Mode.
3. Migliorate performance e stabilità del nuovo motore JavaScript "
TraceMonkey".
4. Capacità di offrire
Location Aware Browsing sfruttando gli standard web per la geolocalizzazione.
5. Supporto
nativo per JSON e
web worker threads.
6. Miglioramenti al motore di layout Gecko, incluso il parsing speculativo per un rendering dei contenuti più veloce.
7. Supporto per nuove tecnologie web come gli elementi HTML 5 'video' e 'audio', font scaricabili e altre nuove proprietà CSS, selettori query JavaScript, data storage offline HTML5 per le applicazioni e SVG transforms.
Firefox 3.1 "Beta 3" Disponibile -
Firefox 3.1: Tardi con TraceMonkey -
Altre
Segnaliamo infine un report di Mozilla Links che evidenzia una nuova opzione inserita nel menu Cronologia in Beta 4, "Finestre chiuse di recente", che permette di ripristinare le finestre chiuse di recente oltre alle singole schede come nelle precedenti versioni. Tramite "about:config" è anche possibile specificare il numero di finestre ripristinabili modificando il valore "browser.sessionstore.max_windows_undo".I tester possono scaricare Firefox 3.5 Beta 4 per Windows, Mac OS X e Linux in 70 differenti localizzazioni dalla
pagina dedicata alle release beta. Mozilla consiglia a tutti gli interessati al testing della nuova release la consultazione delle
note di rilascio di Firefox 3.5 Beta 4, che include tutti i dettagli sul prodotto, e dell'articolo "
Firefox 3.1 For Developers" su Mozilla Developer, che offre informazioni sulle modifiche in compatibilità di Gecko 1.9.1 e Shiretoko.
Firefox 3.5 Beta 4 dovrebbe essere l'ultima Beta del software prima della fase "release candidate" (nonostante le ultime nightly build di Shiretoko siano etichettate come preBeta5).
Ulteriori informazioni sono disponibili nel
Planning Center Firefox 3.5 su Mozilla Wiki, sul newsgroup
mozilla.dev.planning e su
irc.mozilla.org nel canale #shiretoko.