Il team di sviluppatori di Windows Live Spaces, la popolare piattaforma di blogging e social-networking di Microsoft, ha annunciato il rilascio di una nuova versione del software del servizio che introduce una serie di novità molto richieste dalla community. Sul blog ufficiale del progetto il Product Manager Chris Keating ha pubblicato un intervento in cui descrive e commenta
tutte le nuove funzionalità integrate nella nuova versione di Spaces, dividendole in categorie di funzione.
Live Spaces con Video Embed -
Altre Comunicazione: sono stati integrati nuovi modi per comunicare con i propri contatti, e con nuove persone.
Nuova homepage Spaces. All'accesso, gli utenti vedranno una nuova pagina dedicata ad informazioni ed aggiornamenti sul proprio space ed alle novità sui contatti Live Messenger. Sarà possibile dare un sguardo generale e vedere chi ha aggiornato i propri blog e chi ha aggiunto commenti ad interventi pubblicati. Basterà un roll-over sulle immagini per accedere a tutte le varie informazioni.
Messaging. È ora possibile inviare messaggi ai propri contatti Spaces semplicemente posizionando il cursore sulle immagini del loro profilo, sfruttando il link “Invia un messaggio”. Inoltre è possibile usare il link presente negli strumenti visitatore quando si visita un altro blog.
Guestbook. Un nuovo
modulo guestbook permette ai visitatori di lasciare commenti con rich formatting (anche immagini e video).
Personalizzazione: introdotte molte nuove opzioni di personalizzazione per Spaces, per un meglio controllo dell'aspetto del proprio blog.
Immagine di sfondo personalizzata. È ora possibile caricare una immagine di sfondo da usare sul blog direttamente dal proprio computer (Menu Personalizza – Avanzate).
Colori e temi aggiuntivi. È possibile scegliere nuovi temi, sfruttare un semplice color packer, ed ora anche modificare i caratteri.
Gadget e Moduli: con le nuove modifiche apportate a gadget e moduli, è possibile personalizzare questi elementi per creare un layout e un design più personale.
Dimensioni e stile. La maggior parte dei gadget e dei moduli possono essere estesi in larghezza ad una intera colonna, ed è ora possibile rimuovere i bordi e modificare i titoli cliccando sulla freccia nell'angolo in basso a destra del gadget o del modulo quando in modalità Edit.
Altre novità "cool". È ora possibile avere moduli multipli in alto o in basso nel proprio space, estesi lungo tutte le colonne (perfetto per titolo space e tagline). Inoltre è possibile avere più di una versione dello stesso gadget sul proprio blog. Se si sta visitando il blog di qualcun'altro e si nota un modulo interessante, è possibile aggiungerlo al proprio space cliccando semplicemente "+" nell'angolo in alto a destra del modulo. Ricordiamo che i gadget per Spaces sono disponibili su
Windows Live Gallery.
Aggiornamenti al profilo: basta posizionare il cursore su una immagine di profilo su Spaces per accedere a numerose informazioni addizionali sulla persona.
Foto: Con oltre 18 milioni di foto caricate dagli utenti Spaces ogni giorno, migliorare l'esperienza di gestione delle foto è importante, per questo sono state integrate nuove funzionalità dedicate.
Gestione delle proprie foto. Aggiunta una nuova pagina dedicata alla visualizzazione ed alla modifica degli album sul blog.
Visualizzazione foto. Aggiunto un nuovo layout per le pagine di foto individuali così è più facile e veloce visualizzare foto e vedere tutti i commenti in un'unica soluzione.
Mobile: dato il grande aumento dell'uso di Spaces tramite dispositivi mobili, sono stati integrate nuove funzioni di interazione: possibilità di vedere aggiornamenti e commenti del blog, nuovi strumenti di interazione per i contatti e possibilità di visualizzare le informazioni di profilo.
Elenchi: più facili da usare e migliorati dal punto di vista grafico.
Elenchi Musica. È ora possibile mostrare elenchi di musica specifici e vedere diversi risultati cercando su Amazon per creare il proprio elenco.
Elenchi Libri. Allo stesso modo è possibile cercare libri e aggiungere informazioni e immagini da Amazon.com (queste funzioni non sono disponibili in tutti i mercati).
Miglioramenti nella visuale stretta. Gli elenchi vengono visualizzati meglio quando inseriti in colonne strette sul blog.
API e Feed: sono stati aggiunti
nuovi feed RSS (profili, album foto, categorie, amici e elenchi) ed sono stata
"aperte" le interfacce di programmazione per offrire più libertà agli sviluppatori. Maggiori informazioni saranno disponibili su
dev.live.com/spaces nei prossimi giorni. Un
approfondimento sui nuovi feed RSS è disponibile sul blog di Mike Torres.