Mozilla ha rilasciato Firefox 1.5.0.1, primo stability e security update per la nuova versione del popolare browser open-source rilasciata a fine Novembre scorso.
News correlate ->
Mozilla Firefox 1.5.0.1 RC1 -
Firefox 1.5 Finale e Mozilla.com
L'update rientra nel programma di Mozilla inteso a offrire una esperienza internet più sicura ai suoi clienti. Mozilla raccomanda l'upgrade a tutti gli utenti. Firefox 1.5.0.1 include la correzione per molti bugs, incluse le patches per errori che causavano numerosi crash e memory leak. L'aggiornamento è già disponibile in tutte le localizzazioni e viene offerto anche tramite il sistema di update automatico integrato nel browser (menu '?' e 'Controlla l'esistenza di aggiornamenti’).
Download Firefox 1.5.0.1 -
http://www.mozilla.com/firefox/Novità in Firefox 1.5.0.1:
- Migliorata la stabilità
- Migliorato il supporto per la piattaforma Mac OS X
- Abilitato il supporto International Domain Name per l'Islanda (.is)
- Fixes per numerosi memory leaks.
- Numerosi miglioramenti di sicurezza
Sicurezza- 319004 - Titoli di pagina troppo lunghi causano hang agli avvii successivi.
- Altri buchi di sicurezza non ancora svelati (al 2006-02-01).
Crashes
- 319357 (topcrash #5) - Crash del browser quando si tenta stampare una selezione di testo.
- 320488 (topcrash #42) - Crash [@ nsSHistory::EvictWindowContentViewers].
- 306067 (topcrash #49) - Crash riguardante autocomplete.
- 315509 - Crash: array_unshift non gestisce correttamente gli "holes".
- 316821 - Crash con moz-border-radius e font-size ridotta.
- 318922 - E4X: sintassi non valida per l'uso di una variabile di memoria manda in crash Firefox.
Sul sito The Burning Edge è disponbile un
changelog che include la maggior parte dei bug fixes.
L'aggiornamento integra una correzione per una potenziale vulnerabilità DoS nel browser di cui si era molto parlato di recente. Le pagine web che includono un titolo estremamente lungo possono infatti causare uno stato di "hang" in Mozilla Firefox 1.5 durante l'avvio e la lettura dei dati di cronologia. Secondo Mozilla il browser continua comunque a funzionare correttamente ma ovviamente richiede parecchio tempo per gestire l'enorme quantità di dati, in particolare su computer lenti. Lo stato di "unresponsiveness" dura finché il titolo lungo non viene eliminato dal file della history o la pagina "scade" e viene rimossa dalla cronologia.
->
Mozilla: Nessuna Falla in Firefox!Mozilla ha tempo fa annunciato interessanti modifiche al suo ciclo produttivo che prevedono il rilascio di una major release software ogni 6/8 mesi. Firefox 2 quindi dovrebbe essere realizzato a metà 2006 e Firefox 3 potrebbe essere pronto per inizio 2007.